La storia - Castello La Poderina

La nostra storia.

Il Castello La Poderina è un pezzo di storia, un Castello in Toscana che si erge tra le bellissime colline boschive di Stigliano in provincia di Siena, un monolite merlato di pietra pallida incastonato nel verde cupo degli alberi.
Una struttura solida ed elegante coronata da merli su una doppia fila di arcatelle pensili e ampie finestre con bifore.

La Poderina è situata in una posizione davvero strategica; a pochi chilometri da Siena e facilmente raggiungibili anche Firenze e il mare.

Dal XIX secolo.

La lunga storia del Castello la Poderina risale al diciannovesimo secolo. Il Castello infatti è stato costruito nel XIX secolo da Giovanni Giusti, amante della storia e della cultura medievale. Ha una pianta rettangolare con una corte interna caratterizzata dalla successione di bifore a livello mediano e di finestre ad arco acuto agli altri piani. Il maestoso portale di accesso posto sull’asse centrale della facciata, corrisponde ad un portale gemello sul lato opposto. Il grande parco con alberi ad alto fusto e siepi di bosso circondano il sia il castello toscano sia la suggestiva piscina a vasca settecentesca coronata da cipressi.